Case Vacanza a
Grottammare

La tua vacanza ideale nelle Marche

Scopri le attrazioni della regione Marche: dal mare alla montagna, dalle città ai borghi.

Appartamento Brezza Marina

Appartamento Profumo di Mare

Appartamento Brezza Marina
con 7 posti letto

+39 347 371 7607

Situato al secondo piano ampio alloggio e ideale per famiglie o gruppi fino a 7 persone.

Composto da ingresso-soggiorno, zona pranzo, cucinotto, due camere matrimoniali o doppie, una camera tripla con balcone, tutte con ventilatore a soffitto e bagno con box doccia. Spazio esterno con giardino in comune.

📍 Via Ponza 5. 63066 Grottammare (Ap)

Servizio spiaggia incluso

ombrellone + 2 lettini

Spese incluse

luce, acqua, gas, pulizia iniziale e finale

Appartamento Profumo di mare con 5 posti letto

+39 347 371 7607

Situato al secondo piano ampio ideale per famiglie o piccoli gruppi fino a 5 persone.

Composto da ingresso-soggiorno con divano letto singolo, tinello, cucinotto attrezzato, due camere doppie o matrimoniali con ventilatori a soffitto, bagno con box doccia, e terrazzo esterno abitabile perfetto per mangiare all’aperto. Spazio esterno con giardino in comune.

📍 Via Ponza 5. 63066 Grottammare (Ap)

Servizio spiaggia incluso

ombrellone + 2 lettini

Spese incluse

luce, acqua, gas, pulizia iniziale e finale

Scopri il territorio di Grottammare e dintorni

Il fascino di paesaggi mozzafiato tra mare, colline e montagne; un percorso attraverso l’arte, lastoria e gli antichi borghi, immersi in atmosfere medievali, palazzi nobili, luoghi dello spirito, teatri e musica.

Grottammare

Grottammare, spiaggia d’argento

Grottammare è una perla della Riviera delle Palme, situata lungo la costa adriatica delle Marche. Inserita tra i Borghi più Belli d’Italia, affascina con il suo perfetto equilibrio tra mare, storia e natura.

Le sue spiagge dorate, il mare limpido e il lungomare curato la rendono una destinazione ideale per chi cerca relax e bellezza. Ma Grottammare è anche storia: il borgo antico, arroccato sul colle, offre scorci pittoreschi, viuzze acciottolate, piazzette panoramiche e monumenti come la Chiesa di San Giovanni Battista e il Teatro dell’Arancio.

Vanta un’importante tradizione culturale e artistica, patria di personaggi illustri come Pericle Fazzini, scultore della Resurrezione in Vaticano. Grottammare regala emozioni tutto l’anno, tra eventi, mercatini, enogastronomia e una calorosa ospitalità che conquista ogni visitatore.

San Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto, la Riviera delle Palme

San Benedetto del Tronto è una delle principali località balneari dell’Adriatico, celebre per la sua Riviera delle Palme, caratterizzata da oltre 7.000 palme che costeggiano il lungomare, tra i più belli d’Italia. Il suo clima mite, le ampie spiagge di sabbia fine e il mare poco profondo la rendono una meta ideale per famiglie e turisti in cerca di relax.

Oltre al turismo balneare, San Benedetto è anche un importante porto peschereccio: il suo mercato ittico è tra i più attivi del Paese. Il centro storico conserva il fascino del borgo marinaro, con la Torre dei Gualtieri, simbolo della città, che domina la parte alta offrendo una vista panoramica mozzafiato.

La città è viva tutto l’anno grazie a eventi culturali, mostre, mercatini e un suggestivo lungomare arricchito da opere d’arte a cielo aperto. Natura, cultura, gastronomia e accoglienza: San Benedetto del Tronto è un perfetto connubio tra tradizione e modernità.

Acquaviva Picena

Acquaviva Picena, la Fortezza sul mare

Situato tra le dolci colline marchigiane, a pochi chilometri dalla costa adriatica, Acquaviva Picena è un affascinante borgo medievale ricco di storia, cultura e tradizione. Dominato dalla maestosa Fortezza Medievale, una delle più imponenti delle Marche, il paese conserva un centro storico ben curato, con viuzze lastricate, scorci panoramici e antiche architetture in pietra.

Passeggiare per Acquaviva significa fare un viaggio nel tempo: ogni angolo racconta storie di un passato nobile, tra torri, mura e chiese storiche. Il borgo è anche rinomato per l’arte del pagliaio e la lavorazione della paglia intrecciata, una tradizione artigianale tramandata di generazione in generazione.

Tra natura incontaminata, eventi folkloristici e sapori autentici, Acquaviva Picena offre un’esperienza autentica, ideale per chi desidera scoprire l’anima più vera delle Marche.

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, la città di travertino

Ascoli Piceno è una delle città più affascinanti delle Marche, nota per il suo centro storico omogeneo, le torri medievali e l’elegante uso del travertino che caratterizza edifici, chiese e piazze. Nel Medioevo contava oltre 200 torri, simbolo di potere e difesa, oggi ridotte a 15 ma ancora protagoniste dello skyline cittadino.

La città custodisce tesori d’arte di ogni epoca: dal patrimonio archeologico piceno e romano fino a capolavori del Rinascimento, come il Polittico di Crivelli nel Duomo di Sant’Emidio. Le piazze principali – Piazza del Popolo e Piazza Arringo – ospitano edifici storici come il Palazzo dei Capitani, la Chiesa di San Francesco, il Battistero romanico e il Museo Diocesano.

Percorrendo le “rua”, strette vie medievali, si scoprono angoli nascosti, chiese romaniche e palazzi nobiliari, immersi in un’atmosfera senza tempo. Tra i monumenti più suggestivi: la Porta Gemina e il Teatro Romano, la Torre degli Ercolani, la Chiesa di San Gregorio costruita su un tempio pagano, e il Ponte Romano.

Richiedi un preventivo